CODE Group abre convocatoria para realizar curso de Lengua y cultura italiana para extranjeros.
El curso general tiene como objetivo aprender un italiano útil en la vida cotidiana y en diversas situaciones laborales. Gracias a las actividades de perfeccionamiento los estudiantes podrán prepararse en aspectos específicos del idioma: perfeccionamiento para contextos profesionales y sobre todo para la obtención de una certificación lingüística. Quizás te preguntes si será difícil volver a estudiar, especialmente solo y quizás después de mucho tiempo. Si será tan exigente que "bloqueará" su vida o si será muy caro. Puede parecer que no sabes por dónde empezar. Deseamos que no se preocupe. ESTUDIAR NO ES GASTO ES UNA INVERSIÓN. Por supuesto, habrá trabajo por hacer, lo garantizamos, porque estudiar es necesario y sobre todo para construir la propia cultura e integrarse socioculturalmente en Italia. Lo más importante es que contarás con todo nuestro apoyo, personal, todos los días, cada hora. Siempre y desde todos los puntos de vista. Construiremos su programa de estudios junto con usted y le daremos el material didáctico. Luego podrás estudiar desde tu casa, en los horarios que te sean más convenientes, pero nuestros profesores estarán disponibles para que aclares tus dudas y profundices en los temas más complejos a través del teléfono o Skype durante 10 horas al día: así incluso desde casa no perderás la calidad de la enseñanza.
Las certificaciones de idiomas son certificados emitidos por organismos oficiales, reconocidos internacionalmente, que sirven para acreditar el nivel de aprendizaje de un idioma extranjero. El Marco común europeo de referencia para las lenguas (MCER) es un estándar internacional para describir la capacidad lingüística de cada estudiante de idiomas. El nivel de competencia para cada habilidad hace referencia al MCER y se pueden identificar seis niveles de competencia lingüística (A1 / A2, B1 / B2, C1 / C2), divididos en tres niveles más amplios: elemental (A), intermedio (B) y avanzado (C). Los exámenes evalúan las cuatro habilidades lingüísticas: leer, escribir, escuchar y hablar. La certificaciòon de idioma serà la base para continuar la formaciòn empezada y encontrar un mejor oportunidad de trabajo para integrarse en el pais.
Sólo 4 entes reconocidos por el Ministero degli Esteri e dell'Istruzione pueden dar la certificación:
Los cursos de lengua italiana se imparten en el transcurso de lunes a viernes, 2 veces a la semana con un duraciòn de 1 hora cada clase (fórmula estándar). Las clases son individuales, por lo que el profesor se adaptara segun el nivel de habilidades en principiante (nivel A1-A2) y avanzado (nivel B1-B2)
El curso estándar se imparte en italiano, incluso en clases de nivel principiante, y consta de:
Diploma como estudiante privado: como funciona
¿Ya eres estudiante? Acceder a la plataforma educativa
CODE Group apre un bando per un corso di lingua e cultura italiana per stranieri.
Il corso generale si propone di fare apprendere l'italiano utile nella vita di tutti i giorni e in diverse situazioni lavorative. Grazie alle attività di perfezionamento gli studenti potranno prepararsi ad aspetti specifici della lingua: miglioramento per contesti professionali e soprattutto per l'ottenimento di una certificazione linguistica. Potresti chiederti se sarà difficile studiare di nuovo, soprattutto solo e forse dopo tanto tempo. Se sarà così impegnativo da "bloccare" la tua vita o se sarà molto costoso. Potrebbe sembrare che tu non sappia da dove iniziare. Vorremmo che tu non ti preoccupassi. STUDIARE NON È UNA SPESA, È UN INVESTIMENTO. Certo, ci sarà del lavoro da fare, te lo garantiamo, perché lo studio è necessario e soprattutto per costruire la propria cultura e integrarsi socialmente in Italia. La cosa più importante è che avrai tutto il nostro supporto, personale, ogni giorno, ogni ora. Sempre e da tutti i punti di vista. Costruiremo insieme a te il tuo programma di studio e ti forniremo il materiale didattico. Poi potrai studiare da casa, negli orari a te più convenienti, i nostri docenti saranno a disposizione per chiarire i tuoi dubbi e approfondire le tematiche più complesse tramite telefono o Skype per 10 ore al giorno: anche studiando da casa non perderai la qualità dell'insegnamento.
I corsi di italiano si svolgono dal lunedì al venerdì, due volte a settimana, della durata di 1 ora la lezione (formula standard). Le lezioni sono individuali, quindi l'insegnante si adatterà in base al livello di abilità in principiante (livello A1-A2) e avanzato (livello B1-B2)
Il Corso standard è dispensato in italiano, anche nelle classi di livello principiante, e si compone di:
Funzioni principali: salutare, chiedere come sta una persona, ringraziare, presentarsi, presentare qualcuno; fare una richiesta, chiedere se c’è un servizio, chiedere quanto costa, chiedere la durata, chiedere l’ora, iniziare e concludere una lettera o una cartolina; chiedere e parlare di azioni quotidiane, informarsi sui programmi di qualcuno, fare una proposta, accettare/rifiutare un invito; interagire in un ristorante / in un bar; chiedere se qualcosa piace, esprimere approvazione; chiedere e dare informazioni stradali.
Lessico: saluti e convenevoli; nomi di nazioni, città e professioni, numeri; alfabeto, ore, lessico ed espressioni per comunicare in albergo / banca / posta; verbi per azioni quotidiane, parti della giornata, giorni della settimana, espressioni con il verbo fare, avverbi di frequenza, luoghi del tempo libero; tipi di locale, tipi di cibo e alimenti, bevande, aggettivi per parlare di cibi e bevande, avverbi di quantità; luoghi della città, espressioni per collocare nello spazio; verbi di movimento, colori.
Grammatica: tu /Lei; pronomi soggetto; aggettivi di nazionalità; aggettivi dimostrativi, articoli indeterminativi, articoli determinativi, indicativo presente di verbi regolari, irregolari e riflessivi, negazione di frase, pronomi interrogativi, preposizioni (semplici e articolate) per esprimere i complementi di luogo e di tempo; connettivi e, o, ma, prima, poi, invece, quando, perché, allora, quindi; nomi in -o/-a /-e, plurale dei nomi in -o/ -a /-e, aggettivi in -o/-a /-e, plurale degli aggettivi in -o / -a /-e, gruppo nominale.
Temi e funzioni principali: presentarsi e parlare di sé; chiedere informazioni su un corso di lingua; fare il punto sugli argomenti grammaticali acquisiti; capire / raccontare fatti di cronaca; raccontare fatti passati; descrivere persone; esprimere sentimenti e stati d’animo; parlare delle vacanze; sport e attività all’aria aperta; descrivere un luogo; fare delle ipotesi; dare consigli; esprimere opinioni; parlare di tempo libero e divertimenti; convincere; accordarsi; esprimere accordo e disaccordo; parlare di lavoro; sostenere un colloquio di lavoro; scrivere una lettera di presentazione; rapporti con gli altri; lamentarsi; scrivere una lettera di lamentela.
Lessico: iscriversi a un corso; gusti e abitudini; la cronaca; descrivere una persona (ripasso abbigliamento e aspetto; qualità e difetti); esprimere sentimenti ed emozioni; parlare di sport e attività; montagna; mare; divertimenti; cinema e film; lingua dei giovani; i prestiti linguistici; mestieri e professioni (ripasso e approfondimento); annunci di lavoro; segnali di apertura e di chiusura e espressioni delle lettere formali / lettera di lamentela; verbi idiomatici pronominali; diminutivi; prefissi di negazione.
Grammatica: ripasso presente / imperfetto / passato prossimo; opposizione passato prossimo / imperfetto; imperfetto e passato prossimo con i verbi modali; trapassato prossimo; condizionale presente; ripasso imperativo; congiuntivo presente; gerundio; forma passiva; ripasso preposizioni temporali; pronome ne; pronome ci; comparativi di maggioranza e minoranza regolari e irregolari; superlativo relativo; pronomi combinati; pronomi relativi; connettivi concessivi, causali, temporali; aggettivi e pronomi indefiniti.
Tematiche socio-culturali: Italia: l’Italia vista dagli stranieri, stereotipi sugli italiani, regioni, Nord/Sud, prodotti tipici, le varietà dell’italiano e i dialetti; ambiente: inquinamento e cambiamenti climatici, traffico, rifiuti, ecologia e consumi; società italiana: famiglia, coppie di fatto, popolazione, immigrati; media; patrimonio culturale italiano.
Abilità e funzioni: esprimere opinioni su fatti culturali; descrivere luoghi visitati e raccontare esperienze di viaggio; sostenere una discussione; prendere appunti; esprimere ipotesi e condizioni; argomentare una richiesta in una lettera formale; esprimere accordo e disaccordo; esprimere dubbi; scrivere e presentare una relazione; commentare grafici e dati statistici; descrivere la propria regione di provenienza; fare ipotesi reali, possibili, irreali.
Grammatica: ripasso tempi passati dell’indicativo; ripasso pronomi relativi; ripasso pronomi combinati; infinito presente e infinito passato; futuro composto; passato remoto (competenza passiva); condizionale passato; congiuntivo presente, imperfetto, passato e trapassato; la concordanza dei tempi del congiuntivo; il periodo ipotetico; connettivi che richiedono il congiuntivo; superlativo relativo e congiuntivo; pronomi relativi e frasi relative con congiuntivo; le interrogative indirette; il discorso indiretto; aggettivi e pronomi indefiniti; indefiniti e congiuntivo; la forma impersonale con i verbi riflessivi; connettivi per argomentare; connettivi finali / causali / interrogativi / concessivi, preposizioni (ampliamento).
Ascolto:
Comprensione della lettura e riflessione grammaticale:
Produzione scritta:
Produzione orale:
Simulazione test cittadinanza italiana: Durata
Scale di punteggi e criteri di valutazione:
Diploma da privatista: come funziona
Sei già uno studente? Accedi alla piattaforma didattica
I dati personali dell'utente sono utilizzati da CODE Group Consorzio Didattico Europeo Ente Associativo, che ne è titolare per il trattamento, nel rispetto dei principi di protezione dei dati personali stabiliti dal Regolamento GDPR 2016/679.
1. La informiamo che i dati verranno trattati con il supporto dei seguenti mezzi:
L'eventuale rifiuto nel consentire il trattamento dei dati comporta l'impossibilità di usufruire del servizio richiesto dall'utente.
2. Il conferimento dei dati è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e pertanto l'eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all'impossibilità di fornire i servizi richiesti.
La società tratta i dati facoltativi degli utenti in base al consenso, ossia mediante l’approvazione esplicita della presente privacy policy e in relazione alle modalità e finalità di seguito descritte.
3. Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati esclusivamente per le finalità sopra specificate alle seguenti categorie di interessati:
Nella gestione dei suoi dati, inoltre, possono venire a conoscenza degli stessi categorie di persone autorizzate e/o responsabili interni ed esterni individuati per iscritto ed ai quali sono state fornite specifiche istruzioni scritte circa il trattamento dei dati.
Denominazione attività: Scuole ed Università
Strutture informatiche: Archivio Code
Tipo Struttura: Interna
Sede: Consorzio Didattico Europeo (Santa Domenica)
4. I dati obbligatori ai fini contrattuali e contabili sono conservati per il tempo necessario allo svolgimento del rapporto commerciale e contabile.
I dati di chi non acquista o usufruisce di prodotti/servizi, pur avendo avuto un precedente contatto con dei rappresentanti dell’azienda, saranno immediatamente cancellati o trattati in forma anonima, ove la loro conservazione non risulti altrimenti giustificata, salvo che sia stato acquisito validamente il consenso informato degli interessati relativo ad una successiva attività di promozione commerciale o ricerca di mercato.
Il periodo di conservazione dei dati è: I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario alla svolgimento del rapporto commerciale in essere e per i successivi dieci anni dalla data di acquisizione degli stessi.
5. Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale, l'interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:
6. Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è CODE Group Consorzio Didattico Europeo Ente Associativo, P. IVA 96029890793, C.F. 96029890793
Email: direzione@code-group.eu
Telefono: 0963669527
Di Leo Giuseppe Nicola, C.F. DLIGPP68T06H271C
7. La scrivente Società ha nominato quali DPO (Data Protection Officer) Multimed Gest, P. IVA 03106530797, nella persona di Saturno Andrea, che può essere contattato al seguente indirizzo email: gest@multimed.it.
La presente privacy policy può subire modifiche nel tempo – anche connesse all'eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, all'aggiornamento o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche – per cui l'utente/visitatore è invitato a consultare periodicamente questa pagina.
Un "cookie" è un file di testo salvato nel computer dell'utente nel momento in cui questo accede ad un sito web con lo scopo di fornire informazioni ogni volta che l'utente ritorna sullo stesso sito. È una sorta di promemoria della pagina internet visitata. Con il cookie, il server web invia informazioni al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) memorizzate sul computer di quest'ultimo, e saranno rilette ed aggiornate ogni qual volta l'utente ritornerà sul sito. In questo modo il sito Web può adattarsi automaticamente all'utente. Nel corso della navigazione l'utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (cookies di "terze parti"), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti. In funzione della loro durata, si distinguono in cookie di sessione (ossia quelli temporanei e cancellati automaticamente dal terminale al termine della sessione di navigazione, chiudendo il browser) ed in cookie persistenti (ossia quelli che restano memorizzati sul terminale fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell'utente).
In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie tecnici e cookie di profilazione.
Alcuni cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una pagina web. Questi cookie, cosiddetti tecnici, sono spesso utili per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. I cookie tecnici sono quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell'utente.
A questa categoria appartengono anche gli analytics cookie. Si tratta di cookie che raccolgono informazioni circa l'utilizzo che un utente fa di un sito web e che consentono di migliorarne il funzionamento. Ad esempio gli analytics cookie mostrano quali sono le pagine più frequentemente visitate, consentono di verificare quali sono gli schemi ricorrenti d'utilizzo di un sito web e aiutano a comprendere ogni difficoltà che l'utente incontra nell'utilizzo.
Altri cookie possono invece essere utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati. Si parla in questo caso di cookie di profilazione.
L'utilizzo di detti cookie necessita dell'acquisizione preventiva del libero consenso informato dell'utente ai sensi dell'art. 7 del Regolamento UE 2016/679.
Può accadere anche che una pagina web contenga cookie provenienti da altri siti e contenuti in vari elementi ospitati sulla pagina stessa, come ad esempio banner pubblicitari, immagini, video, mappe o specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, questi cookie sono impostati direttamente da gestori di siti web o server diversi da questo sito web. Parliamo, in questi casi, dei cosiddetti cookie terze parti, che di solito sono utilizzati a fini di profilazione.
L'utilizzo di questi cookie necessita dell'acquisizione preventiva del libero consenso informato dell'utente.
Le funzioni principali dei cookies installati dal sito sono tecniche, vengono utilizzati per migliorare costantemente il Servizio, per l'autenticazione, per fini statistici, come il conteggio delle visite al sito. L'utilizzo di cookies è dunque strettamente finalizzato a facilitare le funzioni del server di durante la navigazione del Servizio.
Il sito consente inoltre l'invio dei seguenti cookie di terze parti. Questi cookie non sono strumenti di nostra titolarità, per maggiori informazioni, pertanto, è possibile accedere all'informativa ed ai moduli di acquisizione del consenso delle terze parti, cliccando sui link riportati.
Per migliorare il sito web e comprendere quali parti o elementi siano maggiormente apprezzati dagli utenti, sono utilizzati come strumento di analisi anonima e aggregata, i cookie di terza parte di Google Analytics. Questi cookie non sono strumenti di nostra titolarità, per maggiori informazioni, pertanto, è possibile consultare l'informativa fornita da Google.
Le pagine del sito web incorporano al loro interno alcuni widget e pulsanti di condivisione di Facebook e Google Plus, per permettere all'utente di condividere i contenuti del sito web sui propri canali social, e di interagire con i nostri canali.
Questi cookie non sono strumenti di nostra titolarità, ma sono creati rispettivamente da Facebook e Google nel momento in cui si utilizza il rispettivo widget o pulsante di condivisione. Per saperne di più visitare le seguenti pagine informative: Facebook e Google.
Alcune pagine web incorporano al loro interno dei contenuti video di YouTube. Visitando una pagina contenente un video, o facendo clic per visualizzare il video, potrebbero essere richiamati cookie provenienti da YouTube. Questi cookie non sono strumenti di nostra titolarità.
Per saperne di più visitare la pagina informativa di Google.
Il sito internet potrebbe utilizzare i programmi di Facebook ADS gestito da Facebook Inc., Google Adwords e la tecnologia Google Remarketing, gestiti da Google Inc. Anche la funzione monitoraggio delle conversioni di Facebook ADS e AdWords utilizza i cookie per aiutarci a tenere traccia delle vendite e di altre conversioni.
L'utente può gestire le proprie preferenze relative ai cookie attraverso le funzionalità presenti nei comuni browser che consentono di cancellare/rimuovere i cookie (tutti o alcuni) o di cambiare le impostazioni del browser stesso in modo da bloccare l'invio dei cookie o di limitarlo a siti specifici (rispetto ad altri).
Pertanto è possibile negare l'utilizzo dei cookie, seguendo la procedura di disabilitazione prevista dal proprio browser. Di seguito si riportano le modalità proposte dai principali browser: Microsoft Windows Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Apple Safari, Google Analytics scaricando uno specifico plug-in del browser.
Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte.
Questo sito incorpora anche plugin e/o comandi per i social network, al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti.
Tali plugin sono programmati in modo da non impostare alcun cookie all'accesso della pagina, per salvaguardare la privacy degli utenti. Eventualmente i cookie vengono impostati, se così previsto dai social network, solo quando l'utente fa effettivo e volontario uso del plugin. Si tenga presente che se l'utente naviga essendo loggato nel social network allora ha già acconsentito all'uso dei cookie veicolati tramite questo sito al momento dell'iscrizione al social network.
La raccolta e l'uso delle informazioni ottenute a mezzo del plugin sono regolati dalle rispettive informative privacy dei social network, alle quali si prega di fare riferimento.
- Facebook (Informativa sui cookie)
- Twitter (Informativa sui cookie)
- LinkedIn (Informativa sui cookie)
- Google+ (Informativa sui cookie)
La presente policy può subire modifiche nel tempo – anche connesse all'eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, all'aggiornamento o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche – per cui l'utente/visitatore è invitato a consultare periodicamente questa pagina..
I dati personali dell'utente sono utilizzati da CODE Group Consorzio Didattico Europeo Ente Associativo, che ne è titolare per il trattamento, nel rispetto dei principi di protezione dei dati personali stabiliti dal Regolamento GDPR 2016/679.
1. La informiamo che i dati verranno trattati con il supporto dei seguenti mezzi:
L'eventuale rifiuto nel consentire il trattamento dei dati comporta l'impossibilità di usufruire del servizio richiesto dall'utente.
2. Il conferimento dei dati è obbligatorio per tutto quanto è richiesto dagli obblighi legali e contrattuali e pertanto l'eventuale rifiuto a fornirli in tutto o in parte può dar luogo all'impossibilità di fornire i servizi richiesti.
La società tratta i dati facoltativi degli utenti in base al consenso, ossia mediante l’approvazione esplicita della presente privacy policy e in relazione alle modalità e finalità di seguito descritte.
3. Ferme restando le comunicazioni eseguite in adempimento di obblighi di legge e contrattuali, tutti i dati raccolti ed elaborati potranno essere comunicati esclusivamente per le finalità sopra specificate alle seguenti categorie di interessati:
Nella gestione dei suoi dati, inoltre, possono venire a conoscenza degli stessi categorie di persone autorizzate e/o responsabili interni ed esterni individuati per iscritto ed ai quali sono state fornite specifiche istruzioni scritte circa il trattamento dei dati.
Denominazione attività: Scuole ed Università
Strutture informatiche: Archivio Code
Tipo Struttura: Interna
Sede: Consorzio Didattico Europeo (Santa Domenica)
4. I dati obbligatori ai fini contrattuali e contabili sono conservati per il tempo necessario allo svolgimento del rapporto commerciale e contabile.
I dati di chi non acquista o usufruisce di prodotti/servizi, pur avendo avuto un precedente contatto con dei rappresentanti dell’azienda, saranno immediatamente cancellati o trattati in forma anonima, ove la loro conservazione non risulti altrimenti giustificata, salvo che sia stato acquisito validamente il consenso informato degli interessati relativo ad una successiva attività di promozione commerciale o ricerca di mercato.
Il periodo di conservazione dei dati è: I dati saranno trattati per tutto il tempo necessario alla svolgimento del rapporto commerciale in essere e per i successivi dieci anni dalla data di acquisizione degli stessi.
5. Ai sensi del Regolamento europeo 679/2016 (GDPR) e della normativa nazionale, l'interessato può, secondo le modalità e nei limiti previsti dalla vigente normativa, esercitare i seguenti diritti:
6. Titolare del trattamento dei Suoi dati personali è CODE Group Consorzio Didattico Europeo Ente Associativo, P. IVA 96029890793, C.F. 96029890793
Email: direzione@code-group.eu
Telefono: 0963669527
Di Leo Giuseppe Nicola, C.F. DLIGPP68T06H271C
7. La scrivente Società ha nominato quali DPO (Data Protection Officer) Multimed Gest, P. IVA 03106530797, nella persona di Saturno Andrea, che può essere contattato al seguente indirizzo email: gest@multimed.it.
La presente privacy policy può subire modifiche nel tempo – anche connesse all'eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, all'aggiornamento o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche – per cui l'utente/visitatore è invitato a consultare periodicamente questa pagina.
Un "cookie" è un file di testo salvato nel computer dell'utente nel momento in cui questo accede ad un sito web con lo scopo di fornire informazioni ogni volta che l'utente ritorna sullo stesso sito. È una sorta di promemoria della pagina internet visitata. Con il cookie, il server web invia informazioni al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) memorizzate sul computer di quest'ultimo, e saranno rilette ed aggiornate ogni qual volta l'utente ritornerà sul sito. In questo modo il sito Web può adattarsi automaticamente all'utente. Nel corso della navigazione l'utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (cookies di "terze parti"), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti. In funzione della loro durata, si distinguono in cookie di sessione (ossia quelli temporanei e cancellati automaticamente dal terminale al termine della sessione di navigazione, chiudendo il browser) ed in cookie persistenti (ossia quelli che restano memorizzati sul terminale fino alla loro scadenza o cancellazione da parte dell'utente).
In base alla funzione e alla finalità di utilizzo, i cookie possono suddividersi in cookie tecnici e cookie di profilazione.
Alcuni cookie sono usati per eseguire autenticazioni informatiche, monitoraggio di sessioni e memorizzazione di informazioni specifiche sugli utenti che accedono ad una pagina web. Questi cookie, cosiddetti tecnici, sono spesso utili per consentire di navigare in un sito web e utilizzarne tutte le funzionalità. I cookie tecnici sono quelli il cui utilizzo non richiede il consenso dell'utente.
A questa categoria appartengono anche gli analytics cookie. Si tratta di cookie che raccolgono informazioni circa l'utilizzo che un utente fa di un sito web e che consentono di migliorarne il funzionamento. Ad esempio gli analytics cookie mostrano quali sono le pagine più frequentemente visitate, consentono di verificare quali sono gli schemi ricorrenti d'utilizzo di un sito web e aiutano a comprendere ogni difficoltà che l'utente incontra nell'utilizzo.
Altri cookie possono invece essere utilizzati per monitorare e profilare gli utenti durante la navigazione, studiare i loro movimenti e abitudini di consultazione del web o di consumo (cosa comprano, cosa leggono, ecc.), anche allo scopo di inviare pubblicità di servizi mirati e personalizzati. Si parla in questo caso di cookie di profilazione.
L'utilizzo di detti cookie necessita dell'acquisizione preventiva del libero consenso informato dell'utente ai sensi dell'art. 7 del Regolamento UE 2016/679.
Può accadere anche che una pagina web contenga cookie provenienti da altri siti e contenuti in vari elementi ospitati sulla pagina stessa, come ad esempio banner pubblicitari, immagini, video, mappe o specifici link a pagine web di altri domini che risiedono su server diversi da quello sul quale si trova la pagina richiesta. In altre parole, questi cookie sono impostati direttamente da gestori di siti web o server diversi da questo sito web. Parliamo, in questi casi, dei cosiddetti cookie terze parti, che di solito sono utilizzati a fini di profilazione.
L'utilizzo di questi cookie necessita dell'acquisizione preventiva del libero consenso informato dell'utente.
Le funzioni principali dei cookies installati dal sito sono tecniche, vengono utilizzati per migliorare costantemente il Servizio, per l'autenticazione, per fini statistici, come il conteggio delle visite al sito. L'utilizzo di cookies è dunque strettamente finalizzato a facilitare le funzioni del server di durante la navigazione del Servizio.
Il sito consente inoltre l'invio dei seguenti cookie di terze parti. Questi cookie non sono strumenti di nostra titolarità, per maggiori informazioni, pertanto, è possibile accedere all'informativa ed ai moduli di acquisizione del consenso delle terze parti, cliccando sui link riportati.
Per migliorare il sito web e comprendere quali parti o elementi siano maggiormente apprezzati dagli utenti, sono utilizzati come strumento di analisi anonima e aggregata, i cookie di terza parte di Google Analytics. Questi cookie non sono strumenti di nostra titolarità, per maggiori informazioni, pertanto, è possibile consultare l'informativa fornita da Google.
Le pagine del sito web incorporano al loro interno alcuni widget e pulsanti di condivisione di Facebook e Google Plus, per permettere all'utente di condividere i contenuti del sito web sui propri canali social, e di interagire con i nostri canali.
Questi cookie non sono strumenti di nostra titolarità, ma sono creati rispettivamente da Facebook e Google nel momento in cui si utilizza il rispettivo widget o pulsante di condivisione. Per saperne di più visitare le seguenti pagine informative: Facebook e Google.
Alcune pagine web incorporano al loro interno dei contenuti video di YouTube. Visitando una pagina contenente un video, o facendo clic per visualizzare il video, potrebbero essere richiamati cookie provenienti da YouTube. Questi cookie non sono strumenti di nostra titolarità.
Per saperne di più visitare la pagina informativa di Google.
Il sito internet potrebbe utilizzare i programmi di Facebook ADS gestito da Facebook Inc., Google Adwords e la tecnologia Google Remarketing, gestiti da Google Inc. Anche la funzione monitoraggio delle conversioni di Facebook ADS e AdWords utilizza i cookie per aiutarci a tenere traccia delle vendite e di altre conversioni.
L'utente può gestire le proprie preferenze relative ai cookie attraverso le funzionalità presenti nei comuni browser che consentono di cancellare/rimuovere i cookie (tutti o alcuni) o di cambiare le impostazioni del browser stesso in modo da bloccare l'invio dei cookie o di limitarlo a siti specifici (rispetto ad altri).
Pertanto è possibile negare l'utilizzo dei cookie, seguendo la procedura di disabilitazione prevista dal proprio browser. Di seguito si riportano le modalità proposte dai principali browser: Microsoft Windows Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, Apple Safari, Google Analytics scaricando uno specifico plug-in del browser.
Per avere informazioni sui cookie archiviati sul proprio terminale e disattivarli singolarmente si rinvia al link http://www.youronlinechoices.com/it/le-tue-scelte.
Questo sito incorpora anche plugin e/o comandi per i social network, al fine di consentire una facile condivisione dei contenuti sui vostri social network preferiti.
Tali plugin sono programmati in modo da non impostare alcun cookie all'accesso della pagina, per salvaguardare la privacy degli utenti. Eventualmente i cookie vengono impostati, se così previsto dai social network, solo quando l'utente fa effettivo e volontario uso del plugin. Si tenga presente che se l'utente naviga essendo loggato nel social network allora ha già acconsentito all'uso dei cookie veicolati tramite questo sito al momento dell'iscrizione al social network.
La raccolta e l'uso delle informazioni ottenute a mezzo del plugin sono regolati dalle rispettive informative privacy dei social network, alle quali si prega di fare riferimento.
- Facebook (Informativa sui cookie)
- Twitter (Informativa sui cookie)
- LinkedIn (Informativa sui cookie)
- Google+ (Informativa sui cookie)
La presente policy può subire modifiche nel tempo – anche connesse all'eventuale entrata in vigore di nuove normative di settore, all'aggiornamento o erogazione di nuovi servizi ovvero ad intervenute innovazioni tecnologiche – per cui l'utente/visitatore è invitato a consultare periodicamente questa pagina..